Le news di A.I.A. Trieste
-
Non mentite a voi stessi
In un marzo ricco di appuntamenti tra Riunioni Tecniche Obbligatorie (RTO), turni di campionato infrasettimanali e dei consueti allenamenti ai poli sezionali, c'è stata l'opportunità per la nostra sezione di poter accogliere l'ospite nazionale.
Quest'anno è stata la volta di Matteo Marcenaro, arbitro della sezione di Genova in forza alla Commissione Arbitri Nazionale (CAN) che ogni settimana viene designato per partite di Serie B o di Serie A.
Carattere timido ma dal volto sorridente, il fischietto ligure ha aperto la riunione citando quelli che sono stati i suoi punti di riferimento, come Claudio Pieri e Stefano Farina (ex arbitri internazionali entrambi venuti a mancare di recente), ma anche Davide Ghersini che oggi appartiene alla CAN insieme a Matteo. È stato proprio quest'ultimo a sottolineare l'importanza di trovare tra il gruppo dei porti sicuri a cui possiamo ispirarci, che ci spingano a dare sempre il massimo. A questo proposito, ha utilizzato un'immagine di un test atletico per far notare la differenza tra l'arbitro perdente (colui che non tocca la linea) e quello vincente (colui che tocca abbondantemente la linea) . In modo deciso ha chiesto a tutti di non mentire mai a loro stessi accontentandosi di fare meno fatica, ma di metterci quel qualcosa in più per raggiungere l'obiettivo.
Ha accompagnato, poi, i concetti che gli sono stati d'insegnamento nel suo percorso con dei video di alcune sue partite, chiedendo ai più giovani di partecipare attivamente nell'analisi di essi.
Durante questo confronto, l'arbitro genovese si è soffermato tanto sul concetto di errore. In particolare ha spiegato che ognuno deve avere la capacità di essere autocritico al punto giusto, perché i primi giudici delle nostre prestazioni siamo noi. Matteo ha quindi proseguito con la visione dei video, comparando episodi tra loro molto simili per far notare che sugli sbagli commessi in passato - e rilevati prontamente dagli osservatori - lui ci abbia lavorato così tanto al punto da migliorare le sue lacune.
L'invito è stato chiaro e diretto: dare importanza a ciò che ci viene detto di migliorare, se sono errori correggibili, e lavorarci settimanalmente.
Ha concluso, infine, la riunione ricordando un insegnamento ricevuto dall'ex arbitro Stefano Farina, che evidenziò l'importanza della preparazione della partita: è importante arrivare alla gara preparati, ma non prevenuti.
-
Accettate di sbagliare
Ha fatto visita nei locali della Sezione di Trieste il CRA, in occasione dell'ultima RTO tenutasi martedì 31 gennaio.
Per l'occasione hanno partecipato: il presidente regionale, Andrea Merlino; il vicepresidente e responsabile degli assistenti, Lorenzo Visentini; il responsabile del Calcio a 5 (meglio conosciuto come Futsal), Simone Badan; il responsabile amministrativo, Luca Baldoni.
In apertura ha preso la parola Simone Badan, spiegando le principali differenze tra il calcio a 11 e il Futsal, oltre a stuzzicare i presenti nell'idea di provare a calarsi in questo ruolo, portando gli esempi dei nostri Matteo Ottaviani e Kenan Kreso che operano costantemente in Serie A2 e Serie B.
Ceduto il testimone a Lorenzo Visentini, è stato toccato il tema degli assistenti arbitrali, che molto spesso può rivelarsi essere un piano "A" e non uno di riserva. In particolare la nostra regione vanta due ragazzi che vengono designati in partite della massima categoria nazionale, come Thomas Miniutti e Alessio Tolfo. Mentre in casa nostra hanno appena intrapreso il percorso nazionale Giacomo Ponti e Pierfrancesco Carlevaris.
Ha continuato poi, cambiando argomento, il presidente Merlino, incentrando l'oggetto della discussione su un tema psicologico: l'errore e la sua gestione.
Ha incoraggiato soprattutto i più giovani a non avere paura di sbagliare ed a riconoscere quando succede, perché è lì che si intraprende un percorso di crescita. Ha concluso poi il suo intervento sottolineando che, quand'anche questo dovesse accadere, di confrontarsi coi colleghi più esperti per farsi suggerire alcuni consigli su come correggere le criticità.
-
Ayroldi alla Sezione di Udine
"Non abbiate paura di sognare, al massimo riaprirete gli occhi."
Si può riassumere con questa frase l'incontro tenuto da Giovanni Ayroldi, presso la sezione di Udine lo scorso 23 gennaio.
Il giovane fischietto in forza alla CAN, presentato da Luca Zufferli, ha spiegato che cos'è l'arbitraggio per lui.
Ha coinvolto da subito la platea, chiedendo egli stesso di farsi raccontare dai più giovani il significato dell'argomento che stava trattando. In particolare, il fischietto molfettese ha sottolineato come la famiglia, il lavoro di squadra e la concentrazione siano pilastri fondamentali in questa attività.
Continuando la riunione, Giovanni ha poi mostrato alcuni video delle sue partite, domandando ai più giovani di analizzare le casistiche proposte. È stata una buona iniziativa per fare un ripasso di alcuni punti del regolamento, ma anche perché unita dalla lettura data da un arbitro che dirige abitualmente gare di Serie A e B.
In chiusura di serata ha condiviso alcune frasi, alcune di queste anche molto famose, per cercare di motivare chi ambisce a raggiungere traguardi importanti.
Oltre al titolo di questo articolo, la frase che ha più colpito tutti è stata: "non abbiate paura di sbagliare: è lì che state crescendo."
-
AUGURI A TUTTA LA SEZIONE E AD AMICI E FAMIGLIARI
La Sezione di Trieste rappresentata dal Presidente Rossano Cascella augura a tutti gli arbitri Triestini alle loro Famiglie e a tutti gli amici di trascorrere un sereno Natale e di iniziare il nuovo anno fuorviero di soddisfazioni e serenità.
-
Gli auguri di Buone Feste a tutti i 30 mila arbitri italiani e alle loro famiglie
L’augurio che desidero rivolgere a tutti i 30 mila associati, a nome mio e dell’intero Comitato Nazionale dell’AIA, è quello di poter trascorrere un sereno Natale insieme alle proprie famiglie. Come da tradizione le Festività Natalizie devono infatti essere vissute come momento di riflessione nel calore della propria casa.
La nostra attività spesso ci porta lontano, con molti sacrifici richiesti soprattutto alle nostre famiglie, che non dobbiamo mai smettere di ringraziare per il supporto che immancabilmente ci danno.
Tra pochi giorni si aprirà un nuovo anno che, come sempre, vedrà gli arbitri italiani pronti ogni fine settimana a dare il fischio di inizio, dai prestigiosi stadi di Serie A ai polverosi campi di provincia in terra battuta. Arbitri sempre spinti da quel senso di servizio e di giustizia che caratterizza ogni associato, dal più giovane al più esperto.
L’impegno del Comitato Nazionale è quello di sviluppare l’AIA e continuare a proteggere tutti gli associati, valorizzando i ragazzi e le ragazze che portano con orgoglio il logo dell’Associazione sulla propria divisa, così come gli osservatori che, sedendosi in tribuna con l’entusiasmo e la passione di sempre, contribuiscono alla loro crescita.
Un pensiero infine lo voglio rivolgere ai tanti dirigenti che, nelle 207 Sezioni e nei 20 Comitati Regionali e Provinciali, lavorano quotidianamente per il bene dell’Associazione onorando i suoi 111 anni di storia.
A tutti loro e alle rispettive famiglie giungano i più cari auguri di Buon Natale e di un sereno Anno Nuovo !
Duccio Baglioni - Vice Presidente dell'Associazione Italiana Arbitri
-
Manifestazione di interesse per la nomina a componente degli Organi di Verifica AIA
Il Comitato Nazionale,
- visto il Comunicato Ufficiale FIGC N° 97/A del 23 dicembre 2022;
COMUNICA
che gli associati che hanno interesse ad essere nominati quali componenti del Collegio Nazionale dei Probiviri e del Collegio Regionale dei Probiviri possono presentare la propria candidatura entro il termine del 27 dicembre 2022, ore 21, attraverso la compilazione di un modulo scaricabile con apposito link e che dovrà essere inviato al seguente indirizzo mail: aia.comitatonazionale@figc.it
-
Nuovo Corso Arbitri
Sono aperte le iscrizioni per il nuovo corso arbitri organizzato dalla nostra Sezione. I giovani futuri arbitri affronteranno il Regolamento per impararne regole e sfumature e poter comprendere le dinamiche del giuoco. Ad ottobre inizieranno le lezioni.
-
Inizia la nuova stagione.
La stagione per gli Arbitri di Lega Pro è cominciata con il raduno a Sportilia. Dal 25 al 31 luglio il nostro Aleksander Djurdjevic sarà presente ed a disposizione dell'Organo Tecnico per le istruzioni tecniche ed i test atletici che gli consentiranno di scendere in campo nel prossimo campionato.
-
In campo contro l'incendio in Carso
Ho sempre pensato che gli arbitri sono persone speciali. Un po' perchè tiro acqua al mio mulino, un po' perchè inseguire le proprie passioni che spesso sono faticose ed impegnative, è da persone speciali. Penso anche che determinazione e tenacia siano le qualità insite in ogni arbitro, altrimenti in mezzo ad un campo di calcio, da solo, non ci vai. Ed ecco che Martina ci da la prova che è proprio così, che un arbitro lo è sempre e che quella passione, determinazione e tenacia vengono fuori quando servono e al servizio degli altri. Infatti la nostra associata in questi giorni si è battuta nel Carso per aiutare a portare a termine la partita contro il fuoco. Grazie Martina, orgoglio della nostra sezione. L'articolo completo comparso sul Corriere della Sera, con le parole di Martina potete leggerlo andando alla pagina dedicata.
-
Il calcio non si ferma mai: Beach Soccer a Lignano
Per gli appasionati di calcio come lo sono gli arbitri, segnaliamo l'evento dedicato al Beach Soccer, che vede impegnati gli arbitri dell'A.I.A. , a Lignano Sabbiadoro. Come da tradizione il circus del Calcio sulla sabbia passa nella nostra Regione. La segnalazione ci arriva dalla nostra Associata componente del Settore Tecnico per il Beach Soccer Alessandra Agosto. Per maggiori dettagli visitate la pagina dedicata.
-
I nostri promossi Write a description for this list item and include information that will interest site visitors. For example, you may want to describe a team member's experience, what makes a product special, or a unique service that you offer.
-
Assemblea annuale Sezionale
Si è svolta il 27 giugno 2022 l'assemblea annuale della nostra Sezione. E' stato presentato il bilancio e rendicontata l'attività tecnica dei nostri associati. Un momento associativo formale che diventa un momento importante per tirare le somme, andare in vacanza per essere di nuovo pronti a ripartire.
-
Nuovi Arbitri....
Malgrado il periodo difficile che ancora ci costringe a svolgere la nostra attività da lontano, le notizie felici non smettono di arrivare grazie all'impegno degli associati che dedicano molto del loro tempo alla nostra Sezione. E' con orgoglio che diamo il benvenuto ai nuovi arbitri, protagonisti della copertina del sito:
Gabriele Brandmayr
Nicolò Cusma
Luca Filippi
Kristian Kosir
Antonio Lombisani
Diego Rosiello
Luka Tomsic
Riccardo Verdoglia
Lorenzo Verga
-
Dal Presidente gli Auguri di Buone Feste
Auguro a tutti gli associati della nostra Sezione ed ai loro familiari un Buon Natale e un Felice anno nuovo. Estendo gli Auguri a tutti gli associati dell'AIA delle Sezioni del CRA FVG, agli amici arbitri di tutta l''AIA sperando che il nuovo anno porti la serenità che in questi difficili anni abbiamo perduto. Auguro ai più giovani di raggiungere gli obiettivi desiderati e agli anziani di trovare la soddisfazione nell'essere di sostegno a chi ancora entra nel terreno di gioco.
Ci vedremo ancora più determinati in quello che sono sicuro sarà uno splendido 2022.
Rossano Cascella
-
Consulta Regionale a Lignano
In via di svolgimento la consulta Regionale in corso a Lignano. Ospiti Antonio Zappi del comitato nazionale, Giancarlo Abete commissario straordinario della Lega Dilettanti, Ermes Canciani Presidente della LND. Figc.
Tutti i presidenti delle sezioni e tutti i componenti CRA. Mentor e Responsabile Regionale esperti legali. Nel pomeriggiotutti alla finale di Coppa Italia Eccellenza con i nostri Pierfrancesco Carlevaris e 4' uomo Cerqua.
-
Sabato 18 Dicembre finale di Coppa Italia Eccellenza
Trieste c'è !
I nostri PIERFRANCESCO CARLEVARIS e MATTEO CERQUA sono stati designati per la finale di Coppa Italia di Eccellenza:
PRO GORIZIA - BRIAN LIGNANO
Sabato 18 Dicembre
Stadio "Teghil"
15:00
Trasmessa sul canale 11 o 511 HD del digitale terrestre
AE Roberto De Stefanis @aia_udine
AA1 Piero Mansutti @aiabassofriuli
AA2 PIERFRANCESCO CARLEVARIS
QU MATTEO CERQUA
Ragazzi buon divertimento e ad maiora!!!
Aspettiamo con ansia un vostro commento a gara finita da pubblicare in queste pagine
-
Venerdì 17 Dicembre un nuovo esordio
E' con enorme soddisfazione che segnaliamo l'esordio in A2 di Calcio a 5 di Matteo Ottaviani che è stato designato quale Arbitro n.2 per dirigere la gara tra Arcobaleno Ispica e Polisportiva futura a Rosolini ( SR). Come al solito non possiamo che gioire con lui per il traguardo raggiunto in attesa di ulteriri soddisfazioni.
-
E non si finisce mai....
Altro esordio. Omar Veneziani ha fatto il suo esordio in I categoria arbitrando la gara serale tra Cormonese e Gradese. Scendere in campo in una nuova categoria è una di quelle emozioni che difficilmente si riescono a trasmettere a chi non è arbitro. Non ha importanza in quale categoria avvenga l'esordio, quello è relativo. Si tratta dell'inizio di una nuova sfida, di un nuovo inizio. Un arbitro designato per un esordio di categoria, festeggia e si compiace del raggiungimento di un ottimo risultato, per il tempo che lo separa dalla designazione al momento del fischio di inizio. Da quell'istante si pensa già all'esordio nella categoria superiore, orientando gli sforzi a quell'unico obiettivo. Siamo sicuri che anche Omar sta già pensando all'esordio in Promozione.....
-
Le nuove regole. Cosa serve per continuare a fare la nostra attività
Riportiamo le linee guida per rispettare le regole imposte dal nuovo decreto sulla mobilità. Nella tabella che mettiamo a disposizione cliccando nel link riportato sotto, un riassunto di cosa si può fare e con quale certificato.
-
Soddisfazioni che continuano in Sezione....
Designati a far parte della terna che dirigerà la semifinale tra l'Ancona Lumignacco ed il Pro Gorizia, i nostri Andrea Ferretti e Ludovico Banova . L'in bocca al lupo di tutta la Sezione è doveroso. Un ringraziamento da parte del nostro Presidente che si coccola i suoi ragazzi che aiutano a dare lustro e visibilità alla Sezione. Divertirsi e continuare così l'obiettivo che tutti noi ci siamo prefissati.
-
Esordio in Serie D
E' arrivato il momento di spingersi fino ad Adria per Pierfrancesco Carlecaris che esordirà Sabato 4/12/21 in Serie D. Un in bocca al lupo da tutta la Sezione.
-
Giornata di grandi soddisfazioni Write a description for this list item and include information that will interest site visitors. For example, you may want to describe a team member's experience, what makes a product special, or a unique service that you offer.
-
Esordio per Marco Zorzon
Con grande soddisfazione segnaliamo l'esordio in Promozione delI'arbitro, nonché talent, MARCO ZORZON.
Ad maiora💪🏻❤️
UNIONE BASSO FRIULI - ESPERIA 97
📅 Domenica 7 novembre
🏟 Latisana (UD) impianto COMUNALE
🕒14:30
AE MARCO ZORZON
AA1 Giacomo Ponti @aia.trieste.ts
AA2 Simone Chesini @aiagradisca
-
Assemblea dei Presidenti di Sezione a Coverciano
Alla presenza dei Presidenti di Sezione il Comitato Nazionale ha tenuto un'assemblea incentrata sull'aggiornamento nella conduzione delle Sezioni sotto il profilo amministrativo tecnico e del reclutamento. L'incontro si è svolto nelle giornate di giovedì 28 Ottobre e di Venerdì 29 a Coverciano, location ricca di pathos. In quest'ultima giornata il relatore è stato l'AE Rocchi alla presenza, oltre ai Presidenti di Sezione, dei 48 arbitri di Serie A e B . Incontro utile e proficuo e anche se intenso e faticoso speriamo possa ripetersi nel tempo.
-
Federico Tritta esordisce in.....
Ogni partita è una finale. Ogni traguardo raggiunto è come fosse la Serie A . Parole sentite ripetere spesso nelle Sezioni in tutta Italia. Ma ogni volta che uno di noi fa l'esordio in una nuova categoria già si pensa a quando sarà l'esordio nella categoria superiore. Ogni goccia di sudore in campo ed in allenamento è proiettata al prossimo traguardo. Complimenti a Federico che ha fatto l'esordio in Eccellenza il 31 Ottobre a Flaibano tra il Rive D'Arcano e il Pro Fagagna . Un plauso e testa bassa per il prossimo traguardo.
-
Zorzon a Coverciano
Il nostro arbitro sta presenziando al raduno Talent che si svolge a Coverciano. In via del tutto ufficiale lo investiamo del compito di farci un resoconto delle attività svolte, delle proprie impressioni ed esperienze, da riportare al più presto in queste pagine.
-
Uniti per Paolo
In questo momento difficile per il nostro associato Paolo Jerman la Sezione di Trieste si stringe a lui a seguito della morte del padre. Condiglionze a tutta la Famiglia Jerman .
-
RADUNO SEZIONALE 10/12 Settembre .La parola al Presidente
Dal 10 al 12 settembre abbiamo fatto il raduno sezionale presso la struttura Bella Italia a Piani di Luzza assieme alla sezione di Gradisca.
Per me è stata una grande soddisfazione e un grande piacere aver organizzato questo raduno assieme alla sezione di Gradisca. Intanto perché questo è stato il primo raduno ritiro sezionale fuori sede inoltre averlo condiviso con una sezione a noi molto vicina e amica è stata la ciliegina sulla torta.
Ringrazio quindi il presidente di Gradisca Roberto Semolic e Giovanni Petronio e i loro collaboratori per la splendida organizzazione.
Sono stati 3 giorni veramente intensi ma allo stesso momento molto piacevoli dove i ragazzi dopo tanto tempo sono riusciti a socializzare tra di loro oltre a seguire le varie indicazioni tecniche e il trattamento del regolamento.
Un grazie quindi a chi ha intrattenuto piacevolmente la platea a partire da Matteo Cerqua e Marco Zorzon che hanno trasmesso ai ragazzi presenti la loro emozione e passione ricevuta dai festeggiamenti della celebrazione dei 110 anni della nostra Associazione avvenuta in agosto a Milano, a Luigi Zaninotto per il settore tecnico per la spiegazione chiara e precisa della Circolare n.1, a Luca Baldoni in rappresentanza del CRA per i saluti conclusivi, a Davor Blaskovic vice responsabile della Commissione Esperti legali per una infarinatura sui compiti della Commissione e sulla violenza sugli arbitri e soprattutto a Piero Giacomelli per aver illustrato come solo lui sa fare dei video quiz regolamentari.
Ma grazie soprattutto a tutti i ragazzi che hanno partecipato a questo raduno oltre agli ots anche a tutti i cra e anche ai vari nazionali : Piero Giacomelli , Nicolò Marini,Aleks Djurdjevic e Matteo Nigri che hanno dato grande spirito di appartenenza e lustro a questo raduno che me lo auguro di cuore sia un appuntamento fisso per ogni stagione futura.
-
RADUNO CON DIL
Siamo all'anno zero per gli Osservatori Arbitrali Nazionali. Si sono conclusi i Raduni delle nuove commissioni CON DIL e CON PRO, in cui il progetto di indipendenza nell' attività dell'Osservatore Arbitrale si è ufficialmente concretizzata. Una maggiore responsabilità per gli Osservatori ma anche maggiore trasparenza nelle valutazioni e una opportunità di accrescere la professionalità anche per gli stessi O.A. il cui unico obiettivo è la formazione degli arbitri che verranno visionati. La nuova Commissione della CON DIL, la mia Commissione, presieduta da Stefano Calabrese, ha indicato la strada che valorizza il ruolo, permette ai componenti di meglio formare e selezionare gli O.A. creando indipendenza di giudizio e libertà di assegnazione dei voti, favorendo la trasparenza e garantendo una più ampia forbice di valutazione. Significativo l'intervendo del OT CAN D Alessandro Pizzi che ha concluso il suo intervento di saluto con una frase densamente significativa " Buon lavoro, vi affido i miei ragazzi" . Dalla Sezione di Trieste un augurio a tutti gli Osservatori di qualsiasi Organo Tecnico affinchè possano essere, Formatori, Maestri e guida rassicurante per i nostri arbitri.
-
LA LEGA PRO SU SKY CALCIO
Sarebbe bello andare tutti a Crema per assistere alla prima di Djiurdjevic in Lega Pro. Purtroppo non è possibile ma la bella notizia è che Sky ha acquisito i diritti per 8 gare di Serie C. Una di queste è quella diretta dal nostro fischietto domenica 29 Agosto. Preparate i pop corn !
-
A Milano per i 110 anni dell'AIA
Il 27 Agosto l'AIA compie 110 anni . Una data importante che l'AIA sta festeggiando in questo 2021 con varie iniziative e produzioni ufficiali come il nuovo logo o il video celebrativo. Tra gli avvenimenti anche l'iniziativa di far incontrare il 27 Agosto a Milano 110 giovani arbitri provenienti dalle 207 Sezioni che compongono l'AIA. In rappresentanza di Trieste sono stati convocati Matteo Cerqua e Marco Zorzon . Buon divertimento ragazzi !
-
Esordio nel campionato di Serie C
La Sezione di Trieste domenica 29/8/2021 fa il suo nuovo esordio in Serie C. Aleksandar Dijurdjevic in forza da questa stagione alla CAN C fa il suo esordio in campionato dopo la gara di Coppa Italia dello scorso Sabato. Entra in campo il nostro Aleksandar che non taglia un traguardo, ma avvia una nuova sfida che speriamo lo porti verso il traguardo successivo. Non ce ne voglia se pensiamo di essere noi a fare l'esordio, ma siamo sicuri che sapere che tutta la Sezione di Trieste fa il tifo per Lui, gli farà piacere ! Per sapere dove andrà Aleksandar visita la pagina delle designazioni.
-
Arbitri in divisa.....che si allenano
Siamo abituati a vederli gialli, neri, rosa, verdi nei campi di tutta Italia. Ma se venite al Polo di allenamento o li trovate nelle vie della città, li incontrerete Rosso Alabardati. Sono i nostri Arbitri che si allenano preparandosi fisicamente alla stagione che speriamo sia ricca di soddisfazioni per la nostra Sezione.
-
COPPA ITALIA SERIE C
Al via le partite ufficiali della nuova stagione. A partire è la Lega Pro con la Coppa italia. La Sezione di Trieste comincia la nuova stagione con le designazioni di Djurdjevic designato come arbitro a Verona, Tra la Virtus e il Giana, e la designazione di Matteo Nigri Assistente in Renate - Seregno a Meda. Forza ragazzi .
-
Sportilia...il ritorno
Nel mese di Agosto è andato in scena ( e continua ad essere trasmesso in tutte le sale cinematografiche ) Sportilia il Ritorno. Dopo faticosi e forse anche poco produttivi, raduni a distanza finalmente comincia la stagione dei raduni a Sportilia. I nostri primi arbitri ed assistenti presenti sono quelli in forza alla CAN C che si sono dati appuntamento nei giorni scorsi. Si tratta di Nicolò Marini a cui si è aggiunto Aleksandar Djurdjevic e in qualità di assistente Matteo Nigri
-
Beach Soccer... ci siamo
Si è concluso nell'ultimo week end il campionato Beach Soccer con le fasi finali svoltesi a Lignano Sabbiadoro. A rappresentare la nostra sezione, Alessandra Agosto che ha svolto il doppio incarico designato dal Settore Tecnico e quello di Osservatore Arbitrale. Come direbbe un noto giornalista sportivo Trieste c'é !
-
E le Gioie continuano...
La Sezione di Trieste conferma di essere sempre pronta quando chiamata. Oltre a ALEKS, MATTEO e NICOLO' annunciati ieri, segnaliamo che DALLA SANTA è stato confermato in Serie D, ALESSANDRA AGOSTO al Settore Tecnico per il Beach Soccer, MINCA al Modulo Informatico Nazionale. DAVOR BLASKOVIC è stato nominato vice responsabile degli esperti legali nazionali.
Un in bocca al lupo anche a LUCA BALDONI confermato componente al Cra FVG.
E ancora..... PIERO GIACOMELLI confermato alla CAN AeB, KRESO e OTTAVIANO alla CAN 5, LOZEI nel Beach Soccer Nazionale. Grazie ragazzi, siete le nostre bandiere .
-
Gioie da Arbitri
Una stagione faticosa. Alcuni di noi sono stati impegnati a singhiozzo, altri tra mille difficoltà non si sono mai fermati e per altri ancora non c'è stata stagione. Malgrado tutto la Sezione di Trieste ha l'onore di annunciare che ALEKS DJURDIEVIC è stato promosso in qualità di Arbitro alla CAN C. MATTEO NIGRI promosso alla CAN C in qualità di Assistente. Raggiungono il neoconfermato NICOLO' MARINI arricchendo la flotta di Arbitri Triestini nella Categoria Nazionale che è ad un passo dal traguardo più ambito . Grazie ragazzi tutta la sezione è orgogliosa di Voi !
-
Cosa ci siamo raccontati...Sez. di Trieste e Paolo Condò
Terra ricca di uomini di calcio il Friuli Venegia Giulia. Da Nereo Rocco, passando per Bruno Pizzul, Enzo Bearzot, Dino Zoff, Fabio Capello e sicuramente ne mancano molti in questa lista. Tra di loro da Trieste, precisamente dal Piccolo, come ci ha raccontato lui stesso, è partito anche l'amico della nostra Sezione: Paolo Condò, uomo di calcio che ben si inserisce nei nomi appena citati. Nella serata trascorsa insieme ci ha raccontato delle sue origini di giornalista e di quella trasparenza ed onestà professionale che ha imparato sui campi di calcio del Triestino. Trasparenza ed onestà. Carattteristiche universali che i nostri associati sanno di dover ricercare nel loro operato di arbitri e di uomini. Una serata piacevole quella trascorsa con Paolo ( mi permetta di chiamarlo per nome ) in cui sono passati, tra aneddoti e storie di calcio, un messaggio importante. Non importa dove arrivi e quanta fatica hai dovuto mettere in campo per raggiungere i tuoi obiettivi, quello che conta è rimanere fedeli a sè stessi, con la propria semplicità, con la forza di chi sa quanto vale, senza dimenticare il percorso che ti ha portato dove sei arrivato. Una bella serata che con il sorriso sulle labbra ha lasciato un'altro segno nella crescita di tutti noi e dei nostri giovani arbitri. Grazie Paolo .
-
Riunione con Paolo Condò
Per essere Arbitri, magari anche di quelli bravi, oltre alla passione, la tenacia, il sacrificio, le doti atletiche, serve anche sapere di calcio. Tra le caratteristiche elencate, conoscere di calcio, le sue dinamiche in campo e fuori è parte integrante del bagaglio di un buon arbitro. Per questo ha grande rilevanza dare ai nostri associati la possibilità di confrontarsi con persone che del calcio hanno grande cultura e non per questo sono necessariamente degli arbitri. E' il caso della riunione del 14 Maggio alle ore 19.00, ancora una volta a distanza, che vede coinvolto il noto giornalista Triestino Paolo Condò. Un momento di crescita per tutti gli arbitri di Trieste.
-
#KEEP RACISM OUT
La FIGC e l'AIA scendono in campo contro gli abusi on line a tutti i protagonisti del mondo del calcio. Il messaggio forte contro ogni forma di discriminazione lanciato dall’Inghilterra è stato prontamente raccolto dalla UEFA, dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio e dall'Associazione Italiana Arbitri, che hanno deciso di interrompere la propria attività sui social media dalle ore 15 di venerdì 30 aprile, alle ore 23.59 di lunedì 3 maggio.
La campagna mira a sollevare un tema di responsabilità collettiva da affrontare in collaborazione con le istituzioni politiche europee e con i gestori delle piattaforme di social network più diffusi e influenti in tutto il pianeta.
-
Sono 150 per Piero Giacomelli
20/04/21 Tagliare questo traguardo non è stato facile. Mercoledì 21 Aprile alle 20.45 Piero Giacomelli della nostra Sezione, dirigendo Juventus - Parma raggiungerà le 150 gare dirette in Serie A . Impegno, dedidizione totale alla causa, talento, doti che Piero ha coltivato e che lo hanno portato a raggiungere un traguardo prestigioso, ma che prima ancora è stato un obiettivo. Ai giovani della nostra Sezione avere questo esempio può solo far bene.
-
Presentazione nuovo Corso Arbitri
12/04/21 La Sezione AIA di Trieste invita ad un incontro, secondo le oramai consolidate modalità, dedicato alla presentazione del nuovo corso arbitri. Un importante momento in cui ricevere tutte le informazioni relative al primo passo per arrivare lassù, dove si gioca il calcio Nazionale .
Presentazione corso arbitri 2021
Lunedì, 12 aprile · 19:00 – 19:45
Link per accedere: https://meet.google.com/kyp-cepq-fiz
-
In Serie A con Giacomelli
09/04/21 Continuano a fare Goal gli Arbitri di Trieste. Nell'area del sito dedicata alle designazioni le gare affidate ai nostri fischietti tra cui spicca un JUVENTUS - GENOA in cui al VAR ci sarà il nostro Piero Giacomelli
-
Gara di prestigio in Serie D
26/3/21 Quando un arbitro della nostra Sezione viene designato per una gara di prestigio per la sua categoria è un po' come se tutti gli Arbitri della Sezione di Trieste scendessero in campo con lui. Il nostro Djurdjevic Aleksandar domenica 28 Marzo 21 alle ore 15.00 arbitrerà a Forlì l'incontro di Serie D tra la squadra di casa, il Forlì contro il Fiorenzuola primo in classifica. In bocca al lupo Alex.
La gara sarà trasmessa in diretta sul canale 60 di Sportitalia.
-
Comunicato del Presidente in memoria di Giacomo Tamburin
21/03/21 Il giorno 21 marzo è venuto a mancare il nostro associato Giacomo
Tamburin all'età di 87 anni.
Giacomo iniziò la sua esperienza arbitrale nel lontano 1955 raggiungendo
ben presto la maggior categoria regionale. Dal 1973 inizia la sua avventura
come O.A in sezione, poi al CRA ed infine alla CAI.
Sempre attivo in sezione prima come consigliere poi come vice presidente
sezionale dal 1978 al 1986.
Persona riservata e competente sempre vicino alla sua sezione. Infatti è sempre stato presente alle rto fino all'anno scorso. E' lui che mi ha accolto al
corso arbitri nel lontano 1983. Un corso veramente speciale in quanto
penso sia stato il corso più numeroso di aspiranti arbitri ( ben 42) e del
quale siamo rimasti solamente io, Davor e Paolo Jerman.
Ciao Giacomo , con te se ne va un altro pezzo di storia della nostra sezione.
R.I.P.
Rossano
-
In Viaggio con Luca Banti
17/03/21 Alle 18.30 si è svolto l'incontro programmato con l'Arbitro VAR Luca Banti. Una serata in cui il collega ha parlato con i nostri arbitri mettendosi a disposizione di tutti. Interessante l'introduzione alla serata in cui ha paragonato l'attività arbitrale ad un viaggio. Un viaggio in cui è importante la meta ma non meno la sua evoluzione ed il percorso. Ha fatto comprendere ai nostri giovani che la meta ambiziosa ci accomuna tutti ma la passione ed il sacrificio sono la strada per raggiungerla. Interessante anche il riferimento al ritorno del viaggio. Un viaggio che muove i primi passi dalla sezione e che in sezione deve fare ritorno. Agli anziani il compito di aiutare i giovani a sostenere le tappe del loro percorso.
-
Incontro con Angelo Giancola
15/03/21 Il calcio dilettantisco è bloccato ma gli arbitri non si fermano mai. Anche stasera abbiamo modo di crescere.La Sezione di Gradisca D'Isonzo ha invitato i colleghi delle altre sezioni alla loro Riunione Tecnica Obbligatoria con ospite nazionale Angelo Giancola, ex arbitro di CAN A e B e ora componente della commissione CAN D.
-
Incontro con Luca BantiVoce di elenco 3
10/03/21 Annunciata la riunione tecnica obligatoria che vede ospite e relatore il collega Luca Banti della Sezione di Livorno Arbitro Internazionale oggi a disposizione del gruppo VAR PRO. La serata si svolgerà il 17/03/21 alle ore 18.30, ancora una volta a distanza ma ciò non la renderà meno interessante .
-
Prima Riunione tecnicaVoce di elenco 2
02/03/21 Fissata la data per la prima riunione tecnica presieduta dal nuovo Presidente. Le riunioni tecniche obbligatorie, aiutano gli arbitri, assistenti ed osservatori a tenersi aggiornati e pronti per le attività sul campo. In questo momento di sospensione dei campionati come non mai ne viene sentito il bisogno
-
Assemblea ElettivaVoce di elenco 1
11/01/21 A seguito dell'Assemblea Elettiva Rossano Cascella, all'unanimità, è stato eletto Presidente della Sezione AIA di Trieste. A lui l'incarico di formare la nuova squadra che lo aiuti a traghettare la Sezione verso i traguardi ambiziosi che sono propri del DNA di Trieste. A lui gli auguri dei suoi arbitri e del Presidente uscente a cui va il riconoscimento e l'affetto dell'intera Sezione